top of page
terapia

TERAPIA MANUALE 

manipolazione fasciale

MANIPOLAZIONE FASCIALE

®

stecco

La manipolazione fasciale è una tecnica manuale che agisce sui tessuti connettivali del corpo e sulle densificazioni disfunzionali dello stesso, per ripristinarne la corretta funzionalità.

​

E' quantomai importante agire sulla fascia se si vuole ripristinare la funzionalità di una o più parti dell' organismo.

In questo modo si vanno a ridurre tensione anomale e disfunzioni neurologiche (es. contratture) sia della muscolatura scheletrica sia di quella liscia degli organi interni.

​

E' indicata sia per problematiche ortopediche poichè agisce sulla fascia profonda muscolare ( es. lombalgia, gonalgia, epicondelite etc...) sia per disfunzioni di tipo internistico in quanto va ad agire sulla fascia profonda parietale per via indiretta o su quella ipodermica superficiale per via diretta (es. gastrite, dolori mestruali, etc..)

​

Questo metodo consiste in una serie di manipolazioni e massaggi con nocche e gomiti per agire sul tessuto connettivo che ricopre organi e muscoli.

Kaltenborn evjenth

CONCETTO MAITLAND/
KALTENBORN EVJENTH

Presentati rispettivamente da Geoffrey D. Maitland e Kaltenborn Evjenth,  questi due concetti hanno come obiettivo quello di ripristinare la massima funzionalità dell'apparato articolare, nervoso e muscolare.

​

Si tratta di concetti e non di tecniche perchè pongono l'attenzione sulla modalità di pensiero e sul come procedere nelle decisioni terapeutiche.

​

Lo scopo è quello di individuare il metodo più efficace per ottenere un miglioramento il più velocemente possibile.

​

Si avvalgono di tecniche di mobilizzazione manuale delle articolazioni, stretching, rinforzo muscolare, correzioni della postura.

BENDAGGIO

BENDAGGI

I bendaggi in fisioterapia sono da sempre molto utilizzati per stabilizzare articolazioni, ridurre dolore e facilitare i movimenti, oppure per velocizzare i processi di guarigione del corpo.

​

Negli anni si individuano 3 diverse tipologie di bendaggio:

​

-KINESIO TAPING

-TAPING LINFATICO/LINFODRENANTE

-BENDAGGIO FUNZIONALE​

KINESIO TAPING

E' un bendaggio adesivo ed elastico ipoallergenico, sviluppato in Giappone dal Dr. Kenzo Kase.

Questa tecnica è in grado di attivare i sistemi circolatori, neurologici e di stimolare il naturale processo di guarigione del corpo. 

​

Riduce i tempi di guarigione.

​

Le sue funzioni principali sono:

​

​-facilitazione dell'azione muscolare

-stabilizzazione di un'articolazione

-riduzione dolore e dell'infiammazione

​

Il kinesio tape produce una decompressione fra la pelle e i tessuti sottostanti. Molto utile in caso di presenza di dolore o disfunzione a carico del sistema muscolo-scheletrico.

​

E' usato anche in caso di patologie reumatiche, neurologiche e ortopediche.

linfo taping estetico

LINFO TAPING

E' una variante applicativa del kinesio taping che genera un effetto drenante per 24h. Si lascia in loco per 4/5 giorni fino ad un massimo di una settimana.

Non causa compressione della cute.

I suoi effetti principali sono:

-migliora la circolazione sanguigna e linfatica

-drena le congestioni

-riduce le infiammazioni

-riduce gli edemi

-facilita il drenaggio degli ematomi

​

​

​

BENDAGGIO FUNZIONALE
SPORTIVO

E' usato principalmente per trattare l'arto inferiore in caso di distorsioni o problematiche muscolo tendinee. E' molto utile anche a scopo preventivo per diminuire la probabilità di recidiva al momento del ritorno all'attività sportiva.

​

Un'articolazione infatti viene messa in condizione di scarico, dandole sostegno, compressione o stabilizzazione mediante fasciatura. In questo modo viene limitato il suo movimento esclusivamente nella direzione del movimento doloroso, patologico.

​

Risulta molto utile per l'atleta perchè favorisce un rapido reinserimento nell'attività sportiva.

​

​

 

fisiocheck s.r.l

​

​

VIA VICENZA, 43

​

ALTAVILLA VICENTINA 36077 (vicenza)

​

P.IVA 04047760246

 

​

icona-whatsapp.png

 

CONTATTI

 

SEGUICI SU

​

©2020Fisiocheck

 

​

​

TEL:0444/371120 

​

CELL: 342/1825218

​

EMAIL: info@fisiocheck.it

 

​

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Progetto senza titolo (18).png
bottom of page